(Dynasty)
Gli anni '80, in particolar modo in America, furono una decade di forte materialismo ed eccessi, riflessi anche attraverso il mondo della moda, che diedero vita allo stile denominato Denver.
A diffondere l'immagine moderna della 'donna-power' non furono solamente gli stilisti che cominciarono a produrre capi che permettevano loro di ostentare i propri corpi e conti in banca, ma contribuirono anche alcuni serial televisivi, come "Dynasty" o "Dallas", che presentavano i protagonisti di successo lussiosamente vestiti, e figure pubbliche come Lady Diana e Nancy Regan con i loro completi firmati.
Le donne denver portavano gonne a tubo sotto giacche attillate con vita aderente e spalle larghe a evidenziare la loro linea agile ed il seno abbondante, abbinate a camicette in seta dai colori vivaci. Facevano un gran uso di accessori costosi, come gioielli vistosi, borse firmate, scarpe decolté con tacco a spillo, sciarpe e scialli in seta. Per i cocktail parties, le cene eleganti e i ritrovi dell'alta società, indossavano abiti aderenti, dalla linea dritta senza taglio in vita, o composti da corpino scollato e gonne con spacchi seducenti, in stoffe dai colori discreti, in broccato e con ricami di pietre preziose.
Gli uomini avevano come punto di riferimento un'altra famosa serie televisiva di quegli anni, "Miami Vice" e, come i protagonisti, presero l'abitudine di vestirsi con l'abbigliamento ideale dell'americano di successo, fatto di abiti scuri abbinati ad ampie camicie fantasiose e cravatta, o alla maniera esattamente opposta, ovvero con giacche dalla linea sciolta sopra t-shirt color pastello, da sempre considerati troppo femminili come turchese, rosé, lavanda, e pantaloni chiari dalla linea dritta, o con completi grigio perla, o comunque chiari, per le occasioni più formali.
Per entrambi i capelli venivano portati abbastanza lunghi e vaporosi, capigliatura ottenuta non solo tramite l'uso di phone e lacca, ma anche grazie a leggere permanentature in modo da sottolinearne l'effetto dinamico.
Per entrambi i capelli venivano portati abbastanza lunghi e vaporosi, capigliatura ottenuta non solo tramite l'uso di phone e lacca, ma anche grazie a leggere permanentature in modo da sottolinearne l'effetto dinamico.
Nessun commento:
Posta un commento